
Acne e il cibo che mangi
La nostra dieta influisce sulla nostra pelle: alcuni alimenti fanno aumentare rapidamente i livelli di glucosio nel sangue nel nostro corpo, innescano un aumento dell’insulina e provocano un’infiammazione della pelle. Una dieta a basso indice glicemico, che includa più cereali integrali, fagioli, verdure, riso, pane e zucchero può ridurre l’eruzione cutanea. Assicurati sempre di mangiare cibi integrali e sani tutto l’anno; soprattutto durante gli inverni. Rimani idratato e bevi molta acqua (a temperatura ambiente) per una pelle luminosa e sana: aiuta anche a eliminare le tossine nel tuo sistema. Bere almeno 8-10 tazze al giorno; eliminare le bevande zuccherate (bibite e succhi).
Includi questi frutti nella tua dieta, mangiali come snack o mini pasti: alcuni esempi di cibi ricchi di acqua sono cetrioli, fragole, mele, anguria, pere, melone.
Rimani idratato e bevi molta acqua per una pelle luminosa e sana: aiuta anche a eliminare le tossine nel tuo sistema.
Apporta piccoli cambiamenti nello stile di vita e segui questi tempi “Mangia bene”.
Inizia la giornata con un bicchiere d’acqua!
- Colazione: 9:00
- Spuntino/frutta di metà mattina: 11:00
- Pranzo: 13:00
- Frutta di mezzogiorno: 15:00
- Spuntino serale: 17:00
- Cena: 20:00
- Dopo cena frutta/latte: 21:30
Anche lo stress è un fattore. Lo stress aumenta la produzione di glucocorticoidi, portando ad anomalie nella struttura della pelle e provocando condizioni come l’acne. Cerca di tenere a bada lo stress e non dimenticare di dormire bene ogni giorno!
L’esercizio riduce anche il girovita e lo stress; regola i livelli ormonali, aumenta la circolazione sanguigna e rafforza il sistema immunitario. Nota: il sudore dell’esercizio può anche portare a sfoghi di acne, prenditene cura, detergi il viso al mattino e alla sera e fai la doccia subito dopo l’allenamento.
Guarda cosa mangi
Includi nella tua dieta verdure fresche, cereali integrali, fibre e tè verde.
Gli alimenti ricchi di acidi grassi Omega-3 sono amici della tua carnagione: aggiungi alimenti come noci, avocado, olio di semi di lino e salmone alla tua dieta.
Introduci nella tua dieta cibi naturali e non trasformati con più probiotici, come Yogurt, Kimchi, Kefir (prodotto a base di latte coltivato simile allo yogurt). I batteri delicati sulla pelle in tali alimenti condizionano la pelle sia all’interno che all’esterno, guarendo problemi come arrossamenti, irritazioni, acne e altro.
Contenuto informativo liberamente tradotto e riproposto. Articolo originale:
https://www.urbancompany.com/blog/lifestyle/health/acne-food-eat/

